Termini e Condizioni di Vendita

Il Fornitore invita il Cliente a leggere attentamente le Condizioni che, a seguito di accettazione, costituiscono, insieme all’Ordine e alla Conferma d’Ordine il Contratto vincolante per l’utilizzo del Sito e per la compravendita dei Prodotti ivi disponibili.

PREMESSE:
  • Questo documento costituisce contratto di vendita “on line” con il quale si intende il contratto di compravendita relativo ai prodotti del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
  • Queste Condizioni si applicano a tutti i Prodotti acquistati dal Cliente - Acquirente, previa registrazione sul Sito del Fornitore, attraverso la procedura accessibile nell’area riservata del Sito.
  • Definizioni:
 
Fornitore   azienda Bresciana Alimentari di Mauro Gazzoli
Cliente   persona fisica e/o giuridica che richiede l’adempimento dei servizi prescelti presso la sede del Fornitore.
Ordine   l’elenco dei prodotti che il Cliente ha selezionato nell’area riservata del Sito tra quelli ivi disponibili, con indicazione delle quantità di ciascuno, dell’importo complessivo da pagare con dettaglio del Prezzo inclusivo di oneri e accessori fiscali, nonché di ogni altra indicazione richiesta dal Fornitore.
 

Art. 1. Premesse e identificazione del Fornitore

Le premesse costituiscono parte integrante del presente contratto.
I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Azienda Bresciana Alimentari di Mauro Gazzoli, sedente in Via Renolda n. 29 – 25030 – Castel Mella (Bs), P.I. 02894450986 - C.F. GZZMRA53M15B157Y, di seguito indicata come Fornitore

Art. 2. Oggetto del contratto

Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti alimentari indicati e offerti in vendita sul sito www.alimentaribresciana.it
I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: www.alimentaribresciana.it
Si specifica che tali prodotti sono preparati da altri operatori o acquistati direttamente presso aziende, produttori e rivenditori accuratamente selezionati dal proprio staff, il tutto nel rispetto delle leggi, regolamenti e norme vigenti in materia.

Art. 3. Modalità di stipulazione del contratto

Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.alimentaribresciana.it ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei prodotti.

Art. 4. Conclusione ed efficacia del contratto

Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.alimentaribrescaina.it e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento e l’esistenza del diritto di recesso.

Nel momento in cui il Fornitore riceve dal Cliente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
 

Art. 5. Modalità di pagamento e rimborso

Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dal Cliente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 15 del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Art. 6. Modalità di acquisto

Il Consumatore procederà all’acquisto secondo i seguenti passaggi:
a) Aggiunta al carrello del prodotto;
b) Inserimento dei dati di spedizione;
c) Scelta del metodo di pagamento;
d) Conclusione dell'ordine.

Art. 7. Tempi e modalità di consegna

Il Fornitore provvederà con mezzi propri ad adempiere gli ordini effettuati con le modalità scelte dal Cliente e indicate sul sito web al momento dell’offerta del servizio, ovvero indicate e comunicate a mezzo mail e così come poi confermate con la medesima modalità.

Il fornitore si impegna a garantire che la consegna avvenga nelle modalità prescelte dall’acquirente e comunque entro 10 giorni dalla conferma dell’acquisto.

La consegna sarà effettuata presso un indirizzo valido all’interno del territorio italiano indicato dal Cliente, resta inteso che è sempre a carico del Cliente l’onere di verificare l’indirizzo di consegna indicato e di comunicare, senza ritardo, eventuali errori od omissioni.
Il Fornitore si riserva il diritto di addebitare al Cliente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
Qualora il cliente, inteso come consumatore finale, si rifiuti di ricevere o non riesca a ricevere la consegna del prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero danneggiamento dei prodotti saranno comunque a suo carico ed in tal caso l’azienda potrà:
 
a) ritenere il pagamento eseguito e/o chiedere l’immediato e intero pagamento dei prodotti ed effettuare la consegna tramite qualunque mezzo ritenuto appropriato, ovvero depositare i prodotti a carico e completo rischio del committente;
b) chiedere, comunque, il pagamento di tutti i costi di deposito e giacenza dei prodotti e di ogni altra ulteriore spesa sostenuta in consegna di tale rifiuto ovvero incapacità di ricevere la consegna;
c) in ogni caso, potrà sempre annullare l’ordine e disporre dei prodotti, fatto salvo il suo diritto al risarcimento del danno cagionato dal committente, oltre ai rischi e spese di cui sopra.

Art. 8. Accettazione e ricevimento dei prodotti

Al momento della consegna i prodotti si intendono accettati senza riserve, pertanto, il fornitore sarà esente da ogni responsabilità, salvo che eventuali difetti dei prodotti (non imputabili a condotta o negligenza del committente o al ricevimento dei prodotti), vengano comunicati al fornitore tempestivamente al momento della consegna.
In quest’ultimo caso il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

Art. 9. Prezzi

Tutti i prezzi di vendita e consegna sono indicati all’interno del sito Internet www.alimentaribresciana.it , gli stessi sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. Eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei prodotti offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.

Art. 10 Disponibilità dei prodotti

Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, i prodotti disponibili all’ordine di acquistato

Art. 11 Informazioni sui prodotti

Le informazioni e le caratteristiche relative ai prodotti sono disponibili direttamente sulle confezioni degli stessi.
La rappresentazione visiva dei prodotti sul sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica indicativa del prodotto medesimo. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

Art. 12. Limitazioni di responsabilità

Il Fornitore è esente da responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate dalla consumazione dei prodotti in caso di intolleranze e/o allergie di qualsiasi genere non preventivamente comunicate. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Cliente sia stato consapevole di eventuali difetti e / o mancanze dell’ordine e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.

Art. 13 Garanzie e modalità di assistenza

Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti al momento della consumazione dell’ordine.
Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
 
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta e possiedono le qualità del bene presentato c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
 
In caso di difetto di conformità, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare.

La richiesta dovrà essere fatta esclusivamente al momento della esecuzione del servizio e della prestazione.

Art. 14 Obblighi dell’Acquirente

L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

Art. 15 Diritto di recesso

Il Cliente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine delle 24 ore precedenti alla data prescelta nel sito per la spedizione.

Nel caso in cui il Cliente intenda avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Fornitore a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo Via Renolda, 29 25030 CastelMella (Bs) ovvero a mezzo posta elettronica all’e-mail pec.brescianalimentari@pec.it purché tali comunicazioni siano confermate dall’invio.

Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dal Cliente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.

Art. 16 Cause di risoluzione

Le obbligazioni di cui al punto 15 assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il Cliente effettua e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Art. 17 Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente

Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Per ogni maggiore informazione è possibile consultare la pagina all’indirizzo: www.alimentaribresciana.it

Art. 18 Modalità di archiviazione del contratto

Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Fornitore informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Art. 19 Comunicazioni e reclami

Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail al seguente indirizzo info@alimentaribresciana.it

Art. 20 Composizione delle controversie

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana e per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto. Il foro competente sarà pertanto quello di Brescia.